“An equal world is an enabled world”: Un mondo di uguaglianza è un mondo che valorizza le donne. Questo è il tema della Festa della Donna 2020. Dal momento che il 2020 è un anno cruciale per promuovere la parità di genere in tutto il mondo, è del tutto auspicabile che l’8 marzo sarà un’occasione importante per accrescere questa consapevolezza. In quest’ottica, ti sfidiamo a svolgere un ruolo attivo ampliando le tue percezioni, mettendo in discussione gli stereotipi e celebrando i traguardi raggiunti dalle donne. Per contribuire a fare la differenza, questo articolo si concentra sui modi in cui puoi prendere posizione in riferimento a questo argomento, in modo da poter partecipare alla promozione della parità di genere.
“La storia della lotta delle donne per l’uguaglianza non appartiene a nessuna singola femminista né a nessuna organizzazione, ma agli sforzi collettivi di tutti coloro che hanno a cuore i diritti umani.”
— una citazione della giornalista, femminista e attivista di fama mondiale, Gloria Steinem.
Puoi aiutare a creare un mondo fondato sulla parità di genere:
Educando Te stessa
La “conoscenza è potere”, quindi è importante educare te stessa, per prendere una posizione e accelerare le tempistiche che conducono alla parità di genere. Dedica del tempo alla ricerca di alcune delle principali problematiche, come la disparità sul posto di lavoro e le molestie sessuali. Inizia sfogliando gli articoli presenti online ma fai anche delle ricerche sul campo parlando direttamente con donne e ragazze. Chiedi loro quali siano le cose che le facciano sentire ineguali. Potresti rimanere sorpresa nello scoprire quali diritti umani siano stati loro negati.
Educando te stessa, potresti sentirti sufficientemente pronta da mettere in pratica gli altri nostri suggerimenti.
Condividendo le tue conoscenze
La conoscenza non vale molto se non viene condivisa. Quindi, condividi con gli altri ciò che hai imparato. Ciò non significa che devi necessariamente insegnare a tutti come le cose dovrebbero essere. Tuttavia, puoi prendere ciò che hai appreso e sfruttarlo per esprimere un’opinione informata. Puoi organizzare o avviare dibattiti e correggere eventuali idee sbagliate, dando sostegno alle tue affermazioni con statistiche e articoli accademici. Il punto è quello di aiutare a educare gli altri diventando tu stessa un esempio di ciò che hai imparato.
Intervenendo se assisti a episodi di sessismo
Gli episodi di sessismo accadono intorno a noi ogni giorno. Di solito, li facciamo passare come “scherzi” o abbiamo troppa paura per esprimere ciò che pensiamo veramente. Ti invitiamo a usare la tua voce e a parlare liberamente. Se qualcuno ha fatto un commento inappropriato o un apprezzamento non richiesto, non aver paura di parlare. Ad esempio, se stai camminando per la strada e qualcuno ti chiama con un fischio, hai il diritto di dire “stop”. Puoi inoltre segnalare la persona interessata alla sua azienda o alle autorità più vicine. Tu meriti sempre rispetto e se qualcuno ti fa sentire vulnerabile o a disagio, è tuo diritto esprimere i tuoi veri sentimenti.
Implementando le ambizioni di donne e ragazze
E se ti dicessimo che non solo potresti contribuire a porre fine alla disparità di genere, ma che allo stesso tempo potresti innalzare le ambizioni di donne e ragazze? È possibile. Tutto quello che devi fare è diventare per loro un modello. Sii qualcuno che le ragazze e le donne possano aspirare a essere. Abbi cura di te, mangia in modo sano, fai esercizio fisico, prova cose nuove, studia, tieni la testa alta, sii ambiziosa, osa essere diversa, sii orgogliosa della tua unicità e ricorda sempre di prenderti cura di te – tu vali!
Se riesci a trasmettere fiducia, allora è probabile che altre seguiranno il tuo esempio.
Sostenendo la parità di genere sul posto di lavoro
A un numero sempre maggiore di donne vengono riconosciuti incarichi legittimi ed equi sul posto di lavoro, tuttavia questa pratica non è ancora abbastanza diffusa. Le donne devono essere ascoltate. Devono avere l’opportunità di ottenere un giusto riscontro nella gerarchia aziendale e hanno bisogno di stipendi basati sul loro valore, non sul loro genere. Ma come puoi fare la differenza?
Si inizia con il responsabilizzare e l’istruire le tue amiche. Utilizza i suggerimenti sopracitati per aiutare le persone a ottenere la consapevolezza necessaria a sfidare i propri colleghi e i loro capi. Informale sui loro diritti e offri sostegno durante questo periodo, durante il quale potrebbero sorgere conflitti e situazioni spiacevoli.
Diventando politicamente e socialmente attiva
Se sei il tipo che pensa che il tuo voto non conti, allora è il momento di cambiare il tuo punto di vista. Il tuo voto CONTA. E l’aspetto più importante è che puoi usare il tuo voto per sostenere candidate donne e femministe. Uno dei modi migliori per attuare il cambiamento è quello di portare in carica più persone disposte a lottare per l’uguaglianza di genere.
Allo stesso tempo, puoi anche partecipare a marce e raduni per essere proattivo. Cerca eventi organizzati nelle vicinanze e porta con te i tuoi amici. Se l’evento dovesse riguardare l’assistenza sanitaria per le donne o la parità salariale, sarebbe sicuramente un modo attraverso il quale mostrare il tuo supporto per le cause a cui tieni.
O magari potresti candidarti tu stessa? Potrebbe essere un’idea…
Trovando cause da supportare
Se le marce e i raduni non fanno per te, VA BENE. Esistono altri modi per supportare l’uguaglianza di genere. Dalla firma di petizioni alla donazione per una causa che contribuirà a diffondere la tua voce, i modi attraverso cui puoi condividere le tue idee e fare la differenza per le donne di tutto il mondo sono infiniti. Infatti, se non puoi donare, fai volontariato, se non puoi fare volontariato, informa!
—
Rossano Ferretti è un marchio che va oltre la cura dei capelli. Crediamo che la vera bellezza venga prima di tutto dall’interno. Creando un mondo paritario, daremo alle donne l’opportunità di brillare in modo che possano indossare le loro corone con vero orgoglio.
Ti auguriamo una felice Festa della Donna!