In questo articolo:
- Capelli vaporosi contro capelli crespi: qual è la differenza?
- Come ottenere capelli voluminosi e soffici: i miei 12 trucchi preferiti
- Domande frequenti sui capelli vaporosi
- Considerazioni finali
Come stilista, sono sempre stato un sostenitore dei capelli sani, morbidi e con un movimento elegante e naturale. Una cosa che mi viene spesso richiesta nel nostro salone, Rossano Ferretti HairSpa, presso l’Hotel Cheval Blanc di Parigi, sono i capelli “vaporosi”, con quel look arioso e voluminoso che sembra pieno ma allo stesso tempo morbido, setoso e mai rigido.
La buona notizia è che questo look è realizzabile sulla maggior parte dei tipi di capelli con le giuste accortezze e un po’ di attenzione. Ma prima di addentrarci nel merito di come crearlo, chiariamo un’importante distinzione.
Capelli vaporosi e capelli crespi: qual è la differenza?
In salone, a volte sento i clienti confondere il volume con l’effetto crespo, ma le due cose sono molto diverse. I capelli vaporosi sono intenzionali. È un volume controllato, morbido, corposo e spesso con un’onda o un movimento naturale leggero e flessibile.
L’effetto crespo, al contrario, è solitamente il risultato di una cuticola rovinata o aperta, spesso a causa di un capello troppo secco, danneggiato o a causa dell’umidità, e può risultare in capelli ruvidi, irregolari o privi di definizione.
Molti dei miei clienti a Parigi hanno i capelli fini e temono che vaporosi significhi crespi, ma con la giusta routine possiamo ottenere quella giusta morbidezza e volume, senza perdere la texture desiderata.
Capire la differenza è fondamentale, perché il nostro approccio allo styling è sempre incentrato sul mantenere la salute dei capelli, migliorandone la loro texture naturale. Per saperne di più sulle texture dei capelli, dai un’occhiata al nostro articolo dedicato: Capire il tipo di capelli e la loro texture.
Come ottenere capelli vaporosi: i miei 12 trucchi preferiti
Che io sia in salone con una cliente o asciugando i capelli per qualche occasione speciale, ecco alcuni suggerimenti per ottenere capelli morbidi, voluminosi e piacevoli al tatto.
1. Scegli i prodotti per la giusta detersione, che diano volume e leggerezza
I look vaporosi iniziano sotto la doccia. Uno shampoo ed un balsamo volumizzante riescono a detergere e condizionare senza appesantire i capelli. Suggerisco di massaggiare delicatamente il cuoio capelluto durante il lavaggio per stimolare la microcircolazione e aiutare a sollevare le radici. Risciacquare abbondantemente ed evitare di applicare il balsamo troppo vicino alla cute.
Ricordo sempre ai miei clienti che il volume inizia ben prima dello styling: i prodotti che usi sotto la doccia ne gettano infatti le basi. In salone, consiglio spesso formule leggere e prive di solfati che non compromettono l’idratazione del capello.
2. Scegli la maschera o il balsamo giusto per i tuoi capelli
Dopo aver lavato i capelli con uno shampoo volumizzante o o comunque uno shampoo leggero, è il momento di nutrirli e idratarli senza appesantirli. Il trucco per ottenere volume e capelli morbidi al tatto è scegliere una maschera o un balsamo che si adatti al tuo tipo e texture di di capelli, evitando formule troppo ricche che rischiano di appiattire e appesantire la chioma.
Se hai capelli fini, piatti o sottili, scegli balsami o maschere leggere, magari prodotti formulati per dare volume e corpo. Le formule con proteine del riso, pantenolo o estratti naturali aiutano a donare forza e idratazione senza lasciare residui pesanti. L’ideale è un prodotto che si sciacqua facilmente e che lascia i capelli leggeri, morbidi e vaporosi senza appesantirli.
Se hai i capelli spessi, secchi o crespi, una maschera un po’ più ricca può fare la differenza – l’importante è evitare quelle troppo pesanti o piene di siliconi, che rischiano di togliere volume e movimento. Meglio scegliere prodotti con oli naturali come avocado o argan, ma usati nelle giuste dosi: nutrono, ammorbidiscono e rinforzano senza appesantire.
Applica sempre il balsamo o la maschera da metà lunghezza fino alle punte, evitando le radici a meno che il prodotto non sia pensato anche per il cuoio capelluto o per un uso su tutta la chioma, così da mantenere volume e capelli morbidi e facili da pettinare. Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo: Come Utilizzare una Maschera per Capelli.
Come con lo shampoo, anche per balsami e maschere è meglio scegliere formule con ingredienti naturali e delicati. Meglio evitare quelli troppo aggressivi o pieni di sostanze sintetiche che col tempo appesantiscono i capelli e li rendono spenti. La salute dei capelli è la base di qualsiasi piega voluminosa: una buona maschera o un buon balsamo aiutano a mantenerli forti, idratati, tengono meglio la piega e restano belli e vaporosi più a lungo.
3. Scegli gli strumenti giusti per lo styling – dalla spazzola al phon
Districare i capelli con delicatezza è il primo passo per ottenere un volume naturale, e gli strumenti che usi fanno davvero la differenza. Invece di tirare i nodi con una spazzola qualsiasi, meglio usare con una spazzola a denti larghi o una districante con setole morbide e flessibili: aiutano a sciogliere i nodi senza spezzare i capelli o stressarli. Se hai capelli fini o delicati, punta su una spazzola piatta con base morbida e setole con la punta arrotondata, che scivola bene senza creare elettricità statica. Per capelli spessi o ricci, invece, l’ideale è una spazzola districante studiata appositamente per capelli folti senza tirarli troppo o danneggiare le lunghezze.
Anche il modo in cui asciughi i capelli è fondamentale e tutto parte dal phon giusto. Un buon asciugacapelli, con controllo di temperatura e velocità, ti aiuta a proteggere i capelli e a gestirli meglio durante lo styling. La bocchetta è perfetta per sollevare le radici e ottenere una piega più setosa e disciplinata, mentre il diffusore aiuta a valorizzare onde o ricci naturali, donando volume senza effetto crespo. Se puoi, scegli un phon con smart tecnology, come il controllo del calore, la funzione ionica o i sensori che leggono l’umidità del capello, che ti possono aiutare a mantenere i capelli sani e luminosi più a lungo. Quando i capelli sono idratati, forti e sani, tengono meglio la piega e restano leggeri, morbidi e pieni di movimento.
Un passaggio altrettanto importante nella routine è applicare un termoprotettore prima di usare strumenti caldi. Che si tratti di phon, piastra o arricciacapelli, questo prodotto crea una barriera che li protegge dal calore, aiutando a mantenere l’idratazione e a proteggere la fibra capillare dai danni. Senza protezione, i capelli si seccano, si spezzano più facilmente e perdono corpo e vitalità. Un buon termoprotettore, inoltre, dona lucentezza e morbidezza, rendendo lo styling più semplice e duraturo.
4. Asciugatura a testa in giù per sollevare le radici
Capovolgere la testa durante l’asciugatura aiuta a sollevare naturalmente le radici e a favorire il flusso d’aria direttamente sul cuoio capelluto, creando volume dove conta.
Usa le mani, una spazzola tonda o una spazzola a denti larghi per separare delicatamente i capelli mentre si asciugano, concentrandoti sul movimento piuttosto che sulla precisione. Inoltre, finire con un po’ di aria fredda alle radici aiuta a fissare la piega.
Suggerimento: asciuga i capelli a testa in giù, massaggiando le radici, così da dare più volume fin da subito. Per un effetto ancora più corposo, asciuga prima le radici e poi passa la spazzola sulle lunghezze con un leggero movimento rotatorio per donare corpo e movimento. Per un risultato ancora più voluminoso, applica una mousse o uno spray volumizzante leggero sulle radici prima di iniziare l’asciugatura.
5. Usa i bigodini termici per dare corpo
I bigodini termici rimangono uno dei vecchi strumenti efficaci per creare un volume morbido. Li consiglio soprattutto sui capelli fini o medi che necessitano di una piega che abbia maggiore tenuta.
Applica preventivamente un termoprotettore che non appesantisca e lascia sempre raffreddare completamente i bigodini prima di rimuoverli. Questo permette di ottenere una piega duratura e di non far appiattire le radici.
6. Dai volume ai capelli in modo semplice
La classica cotonatura, un trucco semplice e sempre valido per dare subito un po’ di volume e ottenere quell’effetto corposo e pieno. Se fatta nel modo giusto, permette di sollevare visibilmente le radici e ottenere un movimento leggero che dura nel tempo. L’importante è usare la tecnica giusta e gli strumenti adatti, senza rovinare i capelli.
Scegli un pettine a denti fitti oppure una spazzola adatta per dare volume, con setole compatte. I capelli devono essere asciutti e puliti, meglio se hai già applicato uno spray volumizzante o un prodotto che dia un po’ di tenuta alla radice. Prendi ciocche sottili, soprattutto nella zona alta della testa, e sollevale verso l’alto. Con movimenti brevi e delicati, pettina leggermente verso la radice, solo sulla parte interna della ciocca, lasciando l’esterno intatto per mantenere un aspetto naturale.
Dopo aver creato un po’ di volume con il pettine, spazzola delicatamente la parte superiore dei capelli per sistemare e rendere tutto più uniforme, ma senza togliere volume. Se vuoi un effetto più morbido e naturale, apri le ciocche con le dita per un look leggero e un po’ spettinato.
Ricorda di lavorare i capelli sempre con delicatezza: pettinare in modo troppo aggressivo può indebolire i capelli e stressare le cuticole. A fine giornata, districa i capelli delicatamente usando una spazzola a denti larghi e un balsamo leave-in o uno spray districante per mantenere i capelli sani. Se fatto nel modo giusto e con un po’ di cura, questo trucco ti aiuta davvero a dare volume e a ottenere un effetto morbido e vaporoso senza rovinare i capelli.
7. Usa lo shampoo secco per mantenere il volume
Lo Shampoo secco è più di un semplice prodotto rinfrescante: è uno strumento che può anche dare volume. Aiuta ad assorbire il sebo in eccesso che a volte può appiattire le radici. Usato con cura, offre soluzioni che vanno ben oltre il suo scopo tradizionale, sostenendo la piega e mantenendo i capelli sani.
Consiglio di applicare lo shampoo secco sui capelli puliti come passaggio preventivo, soprattutto il giorno dopo aver fatto lo shampoo. Cerca una formula che non lasci residui visibili o che non opacizzi i capelli.
8. Seleziona i prodotti styling che danno texture senza appesantire
Il risultato finale dipende anche da ciò che usi alla fine della tua piega. Consiglio sempre di scegliere i prodotti in base al tipo di capelli e alla texture che si vuole ottenere.
Per capelli fini o piatti uno spray volumizzante leggero da applicare alle radici può dare volume senza lasciare residui. In alternativa, uno spray texturizzante può dare il giusto movimento al capello, lasciandolo elastico, leggero e piacevole al tatto.
Per lo styling, scegli prodotti leggeri, volumizzanti o pensati per capelli fini: aiutano a donare corpo senza lasciare residui. Una mousse con una tenuta leggera aiuta a definire senza appesantire, mentre schiume e polveri volumizzanti lavorano alle radici per un effetto pieno ma soffice. Evita invece creme o oli troppo pesanti, a meno che tu non abbia capelli spessi o grossi, perché rischi di appesantirli. E, cosa importante, controlla sempre gli ingredienti: meglio prodotti con formule naturali e senza sostanze troppo aggressive, che alla lunga possono rovinare i capelli e renderli più fini e fragili e quindi anche più difficili da gestire.
9. Usa un diffusore per migliorare il tuo movimento naturale
Il diffusore è uno dei miei strumenti preferiti, soprattutto per i clienti con onde o ricci naturali. Permette di asciugare i capelli mantenendone e valorizzandone il loro movimento.
Inserisci delicatamente i capelli nella bocchetta del diffusore, usando un calore medio-basso. Questo migliora il movimento naturale del capello lasciandolo morbido.
A Parigi, lavoro con molti clienti che amano i loro ricci e le loro onde naturali. Usare il diffusore con cura ci aiuta a migliorare la texture del capello senza effetto crespo: è tutta una questione di un po’di pazienza e della giusta tecnica.
10. Come svegliarsi con capelli morbidi e pieni di volume
Preparare i capelli la sera è un modo semplice per svegliarsi con più volume e senza neanche usare il calore. Basta applicare un prodotto leggero, come un balsamo senza risciacquo o uno spray texturizzante, sui capelli leggermente umidi così rimangono idratati e tengono meglio la piega. Poi raccoglili in trecce morbide, in uno o più mini chignon, oppure usa dei bigodini, a seconda del tipo di capelli e del risultato che desideri ottenere. Durante la notte i capelli prenderanno forma, senza appiattirsi: al mattino ti basterà scioglierli e dare una sistemata con le mani per avere un effetto naturale, soffice e pieno.
Dormire su una federa in seta o raso è un trucco facile che aiuta a ridurre l’attrito, mantenere il volume e tenere sotto controllo il crespo. La mattina, sciogli i capelli con delicatezza, abbassa la testa e usa le dita per separare le ciocche e dare un po’ di movimento alle radici. Se vuoi più corpo, puoi aggiungere un tocco di shampoo secco o uno spray volumizzante leggero. Con pochissimo impegno, ti svegli con capelli soffici, leggeri e pieni di vita.
11. Sposta la riga per dare più volume
Uno dei trucchi più semplici che uso per dare un volume naturale istantaneo è spostare la riga di divisione dei capelli. Se di solito la porti da un lato, prova a spostarla sul lato opposto una volta che i capelli sono asciutti, questo crea un volume istantaneo alle radici senza dover lavorare ulteriormente il capello con spazzola o phon.
Per un look ancora più vaporoso, consiglio di asciugare tutti i capelli da una parte e poi di creare, una volta asciutti, una riga al centro o dall’altra parte. È una tecnica semplice, ma fa una notevole differenza.
12. Piccoli consigli di tutti i giorni per avere capelli morbidi e voluminosi
Oltre ai prodotti che usi e a come li applichi, anche le abitudini quotidiane influenzano moltissimo l’aspetto dei tuoi capelli. Uno stile di vita sano può fare la differenza se vuoi capelli più pieni, leggeri e in salute. Ecco qualche consiglio utile da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni:
1. Alimentazione sana per capelli forti e pieni
Per avere capelli forti e voluminosi, quello che mangi è fondamentale. Proteine, omega-3, biotina, ferro e vitamine come A, C, D ed E aiutano a rinforzare i capelli già dalle radici. Cerca di includere nella tua dieta alimenti come salmone, uova, verdure verdi, frutta secca, semi e avocado: sono ottimi per nutrire il cuoio capelluto e stimolare la crescita. Al contrario, se mangi male o in modo poco equilibrato, i capelli possono diventare più fini, deboli e piatti. Se stai pensando di cambiare dieta, parlane sempre prima con il medico o un nutrizionista.
2. Prendersi cura del cuoio capelluto è importante
Per avere capelli sani e pieni, tutto parte dalla cute. Se il cuoio capelluto è pulito e in equilibrio, i capelli crescono meglio e con più forza. Una o due volte a settimana puoi usare uno scrub delicato o un trattamento detox per eliminare residui di prodotto e dare una rinfrescata alle radici. Anche un semplice massaggio fa la differenza, attiva la circolazione e aiuta a rendere i capelli più forti. Scopri la nostra guida completa con tutti i consigli per prenderti cura della tua cute.
3. Non lavare i capelli troppo spesso
Lavare i capelli troppo spesso può togliere gli oli naturali che li proteggono, lasciandoli secchi, spenti e più fragili. Meglio lavarli ogni due o tre giorni, o solo quando ne senti davvero il bisogno, in base al tuo tipo di capello. Nei giorni “di pausa”, uno shampoo secco può aiutarti a rinfrescare le radici e donare un po’ di volume in più.
4. Riduci lo stress
Lo stress costante può rallentare la crescita dei capelli e renderli più deboli nel tempo. Fare attività come una camminata, un po’ di sport, yoga o anche solo cinque minuti di respiro profondo possono aiutarti a rilassarti e a migliorare il tuo benessere generale e questo si riflette anche sulla salute dei tuoi capelli.
5. Bevi abbastanza acqua
Anche i capelli, come la pelle, risentono della disidratazione. Se non bevi abbastanza, possono diventare secchi e perdere vitalità. Bere acqua durante la giornata li aiuta a rimanere idratati, elastici e visibilmente più pieni.
6. Un taglio regolare fa la differenza
Quando le punte sono rovinate o le lunghezze sono troppo pesanti, i capelli perdono forma e volume. Tagliarli regolarmente, ogni 6–8 settimane, aiuta a mantenerli sani e con una forma più fresca e leggera.
Trova la HairSpa Rossano Ferretti più vicina a te
Prenderti cura dei tuoi capelli in modo completo – con una buona alimentazione, attenzione alla salute del cuoio capelluto, idratazione e piccoli gesti di benessere – ti aiuterà non solo a ottenere più volume, ma anche a rinforzare i capelli. Con il tempo saranno più resistenti, vitali e in grado di mantenere morbidezza e corpo in modo naturale.
Domande frequenti sui capelli vaporosi
Cosa rende i capelli morbidi e vaporosi?
I capelli vaporosi sono solitamente il risultato di volume e leggerezza, spesso causati da cuticole sollevate, dalla texture stessa dei capelli o dalla mancanza di un eccessivo accumulo di prodotti. Possono essere vaporosi anche quando sono molto puliti, asciutti o naturalmente porosi, il che consente loro di trattenere più aria tra le ciocche. A volte questo effetto viene confuso con il crespo, ma in realtà è diverso: i capelli risultano soffici, pieni di movimento e con un bel volume naturale.
Perché i capelli sembrano più leggeri o soffici dopo averli lavati o asciugati?
Dopo aver lavato i capelli, è normale che sembrino più leggeri e voluminosi: lo shampoo elimina il sebo e i residui, lasciandoli subito più voluminosi. Anche l’asciugatura – soprattutto a testa in giù o con un getto d’aria forte – solleva le radici e dona corpo alla chioma. Se non hai usato prodotti troppo pesanti come balsami o sieri troppo ricchi, l’effetto si noterà ancora di più, soprattutto sui capelli fini o leggermente mossi.
Quali prodotti usare per avere capelli morbidi e pieni di volume?
Se vuoi dare ai tuoi capelli un aspetto leggero e vaporoso, punta su prodotti volumizzanti ma leggeri, come le mousse, gli spray texturizzanti o prodotti specifici per dare volume alle radici. È importante anche usare un buon termoprotettore per proteggere i capelli durante la piega e mantenerli elastici e soffici. Scegli prodotti con scritto “volume” o “per capelli fini” e, se i tuoi capelli non sono particolarmente secchi o spessi, evita oli, creme troppo ricche o prodotti che rischiano di appiattire i capelli.
Come mantenere i capelli morbidi e voluminosi tutto il giorno?
Per far durare il volume, usa prodotti leggeri che danno corpo già da quando li asciughi, magari sollevando un po’ le radici con la spazzola o il phon. Durante la giornata, evita di toccarti troppo i capelli per evitare di appiattirli. Se verso metà giornata perdono un po’ di forma, basta applicare un po’ di shampoo secco o uno spray texturizzante e massaggiarli con le dita per ridare volume. Anche dormire su una federa in seta può aiutare a non schiacciarli durante la notte.
Perché a volte shampoo o balsamo rendono i capelli più soffici?
Alcuni shampoo e balsami, soprattutto quelli volumizzanti o purificanti, eliminano il sebo e i residui di prodotto, lasciando i capelli più leggeri e quindi visivamente più vaporosi. Altre volte, se il balsamo è troppo leggero per il tuo tipo di capello, può non nutrire abbastanza e lasciare i capelli un po’ crespi o secchi. La cosa migliore è trovare un buon equilibrio: un prodotto che idrata senza appesantire, così i capelli resteranno morbidi, leggeri e facili da gestire.
Considerazioni finali
I capelli vaporosi non devono essere perfetti ma morbidi, voluminosi e allo stesso tempo freschi e vissuti. Con un giusto approccio personalizzato, quasi tutti i tipi di capelli potranno ottenere questo risultato.
Pronti per la rinascita dei vostri capelli? Concediti un’esperienza indimenticabile in una delle nostre esclusive destinazioni a Cinque Stelle.